"La libertà significa responsabilità: ecco perché molti la temono" G.B.Shaw
Visualizzazione post con etichetta Editoriali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Editoriali. Mostra tutti i post
martedì 17 maggio 2011
Elezioni amministrative: commento a caldo
Direi che "uno perde, qualcuno vince, nessuno convince"
Etichette:
Editoriali,
politica
venerdì 23 aprile 2010
Vocazione minoritaria?
Non posso fare a meno di notare i curiosi risultati delle ultime elezioni regionali:
Etichette:
Editoriali,
politica
martedì 2 febbraio 2010
Il blog di Valerio Zanone
Segnaliamo a tutti gli amici l'iniziativa di Valerio Zanone, già segretario del PLI ed esponente di primo piano dei Liberali approdati nel centro-sinistra.
http://valeriozanone.posterous.com/
http://valeriozanone.posterous.com/
sabato 21 novembre 2009
Un documento storico da rileggere
Risorgimento Liberale (n. 4, Aprile 1944)
(Organo del Partito Liberale Italiano)
(Organo del Partito Liberale Italiano)
mercoledì 21 ottobre 2009
TREMONTI E IL POSTO FISSO
Ennesima boutade di una destra populistica e demagogica, o altro?
Di fronte a questo ennesimo segnale una riflessione va fatta.
Carlo Annoni
Di fronte a questo ennesimo segnale una riflessione va fatta.
Carlo Annoni
venerdì 16 ottobre 2009
Le proposte di Italia Futura per la mobilità sociale
Come sito vogliamo contribuire a che le proposte di Italia Futura per riattivare la mobilità sociale in Italia abbiano la massima diffusione.
mercoledì 1 luglio 2009
Estate calda per Berlusconi
Sull'Irish Times lungo reportage sul caso Lario, con nuove domande
"Cosa farà la Chiesa cattolica? E i leader del G8 sono al sicuro?"
La stampa irlandese:
"Estate calda per Berlusconi"
dal nostro corrispondente ENRICO FRANCESCHINI
da La Repubblica
"Cosa farà la Chiesa cattolica? E i leader del G8 sono al sicuro?"
La stampa irlandese:
"Estate calda per Berlusconi"
dal nostro corrispondente ENRICO FRANCESCHINI
da La Repubblica
lunedì 15 giugno 2009
UN MODESTO SUGGERIMENTO PER GLI AMICI DEL PD
Le recenti (e sconcertanti) esternazioni di alcuni personaggi del PD mi hanno convinto a scrivere questo intervento.
Le considerazioni che svolgo non sono nel particolare rivolte contro alcun dirigente o personaggio, ma indicano una direzione di rinnovamento ad un partito in crisi, ma oggi insostituibile nel cercare una alternativa alla destra populista berlusconiana.
Carlo Annoni
Pubblicato su Libertà 14/6/09
Le considerazioni che svolgo non sono nel particolare rivolte contro alcun dirigente o personaggio, ma indicano una direzione di rinnovamento ad un partito in crisi, ma oggi insostituibile nel cercare una alternativa alla destra populista berlusconiana.
Carlo Annoni
Pubblicato su Libertà 14/6/09
UN MODESTO SUGGERIMENTO PER GLI AMICI DEL PD
Le recenti (e sconcertanti) esternazioni di alcuni personaggi del PD mi hanno convinto a scrivere questo intervento.
Le considerazioni che svolgo non sono nel particolare rivolte contro alcun dirigente o personaggio, ma indicano una direzione di rinnovamento ad un partito in crisi, ma oggi insostituibile nel cercare una alternativa alla destra populista berlusconiana.
Carlo Annoni
Pubblicato su Libertà 14/6/09
Le considerazioni che svolgo non sono nel particolare rivolte contro alcun dirigente o personaggio, ma indicano una direzione di rinnovamento ad un partito in crisi, ma oggi insostituibile nel cercare una alternativa alla destra populista berlusconiana.
Carlo Annoni
Pubblicato su Libertà 14/6/09
lunedì 30 marzo 2009
Predicare bene....
La coerenza tra il dire ed il fare non sembra il forte della PDL.
Costretto a promettere a destra e a manca, a sud e a nord, l'attuale governo di centro-destra si muove tra forti contraddizioni reali.
Contraddizioni che potrebbero rimettere in discussione la stabilità degli assetti politici italiani.
Carlo Annoni
Costretto a promettere a destra e a manca, a sud e a nord, l'attuale governo di centro-destra si muove tra forti contraddizioni reali.
Contraddizioni che potrebbero rimettere in discussione la stabilità degli assetti politici italiani.
Carlo Annoni
sabato 21 giugno 2008
Perchè come PD non possiamo che appoggiare il progetto riformatore del Ministro Brunetta
Collaborare con il Governo per modernizzare il Paese è un dovere per una opposizione seria e responsabile
di Carlo Annoni
di Carlo Annoni
martedì 26 febbraio 2008
sabato 2 febbraio 2008
UN VOTO PER LA MODERNIZZAZIONE DEL PAESE
Domani domenica 3 febbraio si vota a Piacenza e Provincia per i Circoli fondativi del PD
All'interno proponiamo alcuni nominativi da appoggiare.
Con un invito alla massima partecipazione
All'interno proponiamo alcuni nominativi da appoggiare.
Con un invito alla massima partecipazione
lunedì 28 gennaio 2008
Fine del II governo Prodi e fine dell'Unione
Crisi di governo, crisi politica, crisi di sistema nell'imminenza di una crisi economica: quale strategia per il PD?
Editoriale di Carlo Annoni
Editoriale di Carlo Annoni
giovedì 17 gennaio 2008
La carta dei valori del PD: non riusciamo a fare di meglio?
La bozza in discussione come carta dei valori del PD non mi convince.
Ammetto la mia modesta statura intellettuale, ma da normale cittadino continuo a pensare che un semplice, chiaro e sintetico preambolo statutario o, al massimo, un manifesto di poche righe, fosse più che sufficiente a motivare il senso di adesione ad una associazione politica.
Ammetto la mia modesta statura intellettuale, ma da normale cittadino continuo a pensare che un semplice, chiaro e sintetico preambolo statutario o, al massimo, un manifesto di poche righe, fosse più che sufficiente a motivare il senso di adesione ad una associazione politica.
sabato 5 gennaio 2008
MANIFESTO COSTITUTIVO DELL'INTERNAZIONALE LIBERALE 1947
Proponiamo la rilettura del Manifesto che, nel 1947 a Oxford (UK), i Liberali del mondo libero si diedero.
Di intatta attualità nonostante l'oltre mezzo secolo trascorso, poniamo ai lettori questa domanda:
"possibile che l'unica forza politica le cui idee sono sopravissute intatte alla prova dei fatti dal dopoguerra ad oggi, sia l'unica non rappresentata nel parlamento italiano se non da singole personalità?"
Carlo Annoni
venerdì 3 agosto 2007
Alitalia: una occasione per dare un segnale di svolta
La crisi Alitalia è il simbolo di un sistema che si gioca il futuro nella difesa di privilegi e corporazioni, oramai indifendibili nell'economia globalizzata.
di Carlo Annoni
di Carlo Annoni
venerdì 2 febbraio 2007
venerdì 29 settembre 2006
domenica 17 settembre 2006
Difendere con fermezza le nostre libertà è la migliore garanzia contro le guerre di (in)civiltà (editoriale di Carlo Annoni)
Ripropongo un intervento del febbraio 2006.
Allora la rivolta islamica era stata suscitata da alcune vignette di un quotidiano danese, oggi da un intervento teologico del Papa.
Era allora facile prevedere come le nostre libertà avrebbero presto dato modo a fanatici e criminali di sfogare frustrazioni e aggressività.
Oggi come allora, dobbiamo essere forti e determinati nel difendere le nostre libertà contro ogni fondamentalismo illiberale.
Senza "se" e senza "ma".
La nostra determinazione sarà la migliore dissuasione ai deliri di onnipotenza di fanatici e fanatizzatori.
Allora la rivolta islamica era stata suscitata da alcune vignette di un quotidiano danese, oggi da un intervento teologico del Papa.
Era allora facile prevedere come le nostre libertà avrebbero presto dato modo a fanatici e criminali di sfogare frustrazioni e aggressività.
Oggi come allora, dobbiamo essere forti e determinati nel difendere le nostre libertà contro ogni fondamentalismo illiberale.
Senza "se" e senza "ma".
La nostra determinazione sarà la migliore dissuasione ai deliri di onnipotenza di fanatici e fanatizzatori.
Iscriviti a:
Post (Atom)