Pubblichiamo l'intervento dell'amico e Presidente uscente di Confagricoltura Piacenza, dott.Michele Lodigiani, alla assemblea di Confagricoltura Piacenza del 13/4/2011
All'amico un saluto e l'invito a proseguire, magari in altri ambiti, ma con la stessa determinazione e onestà, l'impegno civile.
"La libertà significa responsabilità: ecco perché molti la temono" G.B.Shaw
Visualizzazione post con etichetta Società_civile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Società_civile. Mostra tutti i post
venerdì 15 aprile 2011
giovedì 8 ottobre 2009
Intervento di Luca Cordero di Montezemolo
Mobilità sociale
di Italia Futura , pubblicato il 7 ottobre 2009
di Italia Futura , pubblicato il 7 ottobre 2009
martedì 10 marzo 2009
s.messa commemorazione rapimento A.Moro 16 marzo
Lunedì 16 marzo alle ore 18,30 presso la Chiesa di San Giuseppe Operaio in Viale Martiri della Resistenza a Piacenza sarà celebrata una Santa Messa di suffragio per le cinque vittime componenti la scorta del Presidente Aldo Moro rapito il 16 marzo 1978 e poi a sua volta ucciso.
L'iniziativa è del Centro Culturale SCUP (Spazio di cultura e politica)di Piacenza. La cittadinanza è invitata.
Il Presidente
Silvio Bisotti
L'iniziativa è del Centro Culturale SCUP (Spazio di cultura e politica)di Piacenza. La cittadinanza è invitata.
Il Presidente
Silvio Bisotti
sabato 28 giugno 2008
“La sfida dell’educazione, oggi“
Riceviamo e pubblichiamo l'intervento che il Vescovo di Piacenza, Mons.Gianni Ambrosio, ha tenuto a Piacenza il 23 maggio presso il Circolo Ufficiali.
Lo riteniamo un contributo importante ad un dibattito, urgente e ineludibile, sul tema dell'Educazione .
Lo riteniamo un contributo importante ad un dibattito, urgente e ineludibile, sul tema dell'Educazione .
giovedì 7 febbraio 2008
Incontro Pubblico a Piacenza
Il Laboratorio Urbanistica Partecipata invita all'incontro pubblico
"Cosa succede alla città?-Verso il Piano Strutturale di Piacenza",
venerdì 8 febbraio alle ore 21 presso la Sala del Quartiere 2 in Via
XXIV Maggio 51.
"Cosa succede alla città?-Verso il Piano Strutturale di Piacenza",
venerdì 8 febbraio alle ore 21 presso la Sala del Quartiere 2 in Via
XXIV Maggio 51.
martedì 28 febbraio 2006
Il "no" dei residenti alla mobilitazione dei commercianti del centro
Francesco Ferrari
Presidente dell'associazione dei residenti nel centro storico (assocentro.pc@virgilio.it)
intervento sulla ZTL e sulla vivibilità del centro storico
Presidente dell'associazione dei residenti nel centro storico (assocentro.pc@virgilio.it)
intervento sulla ZTL e sulla vivibilità del centro storico
lunedì 27 febbraio 2006
Bozza di Protocollo d'intesa presentato dalla UIL alle istituzioni piacentine
Testo completo della proposta presentata da UIL in occasione del congresso provinciale
sabato 25 febbraio 2006
Relazione congressuale del segr. UIL Massimiliano Borotti
Riportiamo per intero la relazione del Segretario UIL di Piacenza, Massimiliano Borotti.
La riflessione proposta è ampia e profonda e merita una completa e attenta lettura. Al di là di ogni giudizio di merito.
La riflessione proposta è ampia e profonda e merita una completa e attenta lettura. Al di là di ogni giudizio di merito.
giovedì 12 gennaio 2006
BERLUSCONI LIBERALE?? MA VA!!!
E mail di Umberto Fantigrossi alla trasmissione PORTA A PORTA di B.Vespa
sabato 1 ottobre 2005
SEI LINEE DI INDIRIZZO PER IL PROGETTO DELL'UNIONE
L'Associazione per la Democrazia Liberale, fondata lo scorso anno da Valerio Zanone e nel cui direttivo figura il nostro amico Umberto Fantigrossi, propone una focalizzazione del programma dell'Unione su alcuni punti prioritari.
venerdì 8 luglio 2005
Appello di Enzo Biagi per le Primarie
CONOSCO UN UOMO CHE CE LA PUO' FARE... VOTATE ASSIEME A ME PER ROMANO PRODI
lunedì 2 maggio 2005
Inceneritore: un intervento di Marco Natali (LegAmbiente)
Riceviamo e pubblichiamo un nuovo intervento in merito alla proposta di ampliamento dell'inceneritore di Piacenza.
domenica 24 aprile 2005
Dall'Associazione pendolari di Piacenza ci scrivono che.....
Pubblichiamo volentieri questo intervento dell'Associazione Pendolari di Piacenza che vuole portare il dibattito in merito alla formazione della nuova giunta regionale su questioni concrete, di risposta ad esigenze di migliaia e migliaia di piacentini.
Purtroppo, parlare di trasporto ferroviario è aprire un capitolo di riflessioni amare su quello che è il sistema ferroviario nazionale (e regionale) e quello che potrebbe essere.
Come Margherita dobbiamo tener conto di queste segnalazioni e farcene interpreti presso la Regione, che tante competenze ha ora in merito al trasporto dei pendolari. Abbiamo bisogno di un trasporto su rotaia moderno e adeguato alle esigenze di mobilità dei piacentini, anche da questo dipende il futuro di Piacenza. Buona lettura
Purtroppo, parlare di trasporto ferroviario è aprire un capitolo di riflessioni amare su quello che è il sistema ferroviario nazionale (e regionale) e quello che potrebbe essere.
Come Margherita dobbiamo tener conto di queste segnalazioni e farcene interpreti presso la Regione, che tante competenze ha ora in merito al trasporto dei pendolari. Abbiamo bisogno di un trasporto su rotaia moderno e adeguato alle esigenze di mobilità dei piacentini, anche da questo dipende il futuro di Piacenza. Buona lettura
sabato 16 aprile 2005
Dalla Libertà un intervento di Umberto Fantigrossi sulla proposta di ampliamento dell'inceneritore
Dopo la richiesta di contributi sul merito della proposta di ampliamento dell'inceneritore di Piacenza, pubblichiamo la lettera che Umberto Fantigrossi ha inviato negli scorsi giorni a "La Libertà". Invitiamo iscritti, circoli e amministratori a contribuire al dibattito.
domenica 3 aprile 2005
IL PAPA E' DECEDUTO ALLE 21 e 37 del 02 aprile
RUTELLI: IL SUO PONTIFICATO È STATO UN CAMMINO DI LIBERTÀ
“Libertà”. Questa è la parola che meglio fotografa, secondo il presidente della Margherita Francesco Rutelli, l’azione di Giovanni Paolo II.
“La libertà - spiega ai microfoni di Radio24 - è stato il suo insegnamento formidabile. Ovviamente dentro la lente della religione cristiana. La sua è stata una strada, un cammino di libertà, animato da una formidabile convinzione spirituale. Capisco che non tutti possano condividerlo ma tutti ci si devono confrontare. Oggi - conclude Rutelli - il mondo ha una forma diversa”.
“Libertà”. Questa è la parola che meglio fotografa, secondo il presidente della Margherita Francesco Rutelli, l’azione di Giovanni Paolo II.
“La libertà - spiega ai microfoni di Radio24 - è stato il suo insegnamento formidabile. Ovviamente dentro la lente della religione cristiana. La sua è stata una strada, un cammino di libertà, animato da una formidabile convinzione spirituale. Capisco che non tutti possano condividerlo ma tutti ci si devono confrontare. Oggi - conclude Rutelli - il mondo ha una forma diversa”.
mercoledì 30 marzo 2005
Appello in difesa della Costituzione
Ci viene segnalata la mobilitazione promossa dall'associazione "Libertà e Giustizia " sul proprio sito per trasformare la festa della Repubblica del 2 giugno nella Festa della Costituzione : c'è un appello da firmare e far firmare.
http://www.libertaegiustizia.it/
martedì 15 marzo 2005
Incontro "Famiglia - l’amore costruisce la pace"
Sabato 19 marzo alle 16 presso l'auditorium S.Ilario (corso Garibaldi - Piacenza) si terrà un incontro organizzato dal Comune e dell'associazione "Famiglie Nuove" dal titolo "famiglia - l’amore costruisce la pace".
mercoledì 17 novembre 2004
Incontro Forum Urbanistica Partecipata
L'Associazione Forum Urbanistica Partecipata propone un incontro presso la Sede della Lega Ambiente di Piacenza venerdì 19 cm alle 18.
Etichette:
Società_civile
Iscriviti a:
Post (Atom)