GIAN ENRICO RUSCONI
La Stampa
22 agosto 2010
Il mondo cattolico è turbato, la Chiesa è perplessa davanti al penoso spettacolo della politica.
"La libertà significa responsabilità: ecco perché molti la temono" G.B.Shaw
Visualizzazione post con etichetta Chiesa Cattolica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Chiesa Cattolica. Mostra tutti i post
domenica 22 agosto 2010
venerdì 30 luglio 2010
Niente più breccia a Porta Pia
Federico Orlando
da Europa
30 luglio 2010
«Porta Pia? Non possiamo celebrare in comune ciò che non abbiamo in comune».
da Europa
30 luglio 2010
«Porta Pia? Non possiamo celebrare in comune ciò che non abbiamo in comune».
Etichette:
Chiesa Cattolica,
Rassegna stampa
lunedì 10 maggio 2010
«La Chiesa ha bisogno di una profonda riforma»
di Andrea Malan
Il Sole 24 Ore
9 maggio 2010
«La Chiesa ha bisogno di una profonda riforma, anche per quanto riguarda il suo governo». La politica dell'evitare gli scandali, seguita per anni, era sbagliata. La crisi attuale è l'occasione di una "pulizia e di una liberazione, anche se la situazione di oggi può essere scomoda". Notker Wolf, settant'anni, è da dieci anni abate primate dei benedettini, ovvero il numero uno della più antica congregazione cattolica; è stato eletto dagli abati dei conventi benedettini di tutto il mondo, con una procedura - sottolinea - che non prevede la conferma da parte del pontefice.
Il Sole 24 Ore
9 maggio 2010
«La Chiesa ha bisogno di una profonda riforma, anche per quanto riguarda il suo governo». La politica dell'evitare gli scandali, seguita per anni, era sbagliata. La crisi attuale è l'occasione di una "pulizia e di una liberazione, anche se la situazione di oggi può essere scomoda". Notker Wolf, settant'anni, è da dieci anni abate primate dei benedettini, ovvero il numero uno della più antica congregazione cattolica; è stato eletto dagli abati dei conventi benedettini di tutto il mondo, con una procedura - sottolinea - che non prevede la conferma da parte del pontefice.
Etichette:
Chiesa Cattolica,
Rassegna stampa
venerdì 26 marzo 2010
Confusione sulla povertà
Utile recuperare l'invito di Peter Bauer a non confidare sugli aiuti e a evitare eccessi di matematizzazione dell' economia
di Martin Schlag
Da Il Sole24ore, 15 Marzo 2010
di Martin Schlag
Da Il Sole24ore, 15 Marzo 2010
Etichette:
Chiesa Cattolica,
economia,
Rassegna stampa
LO SCIVOLONE DI BAGNASCO E L'OMBRA DI RUINI
da Il Secolo XIX del 25 marzo 2010
di Francesco Peloso
Come se l’arcivescovo di Genova non avesse resistito al richiamo della foresta, alla pressione del "cardinal sottile" che, ancora una volta, voleva determinare, anche per interposta persona, gli equilibri politici nazionali con un estremo colpo di coda.
di Francesco Peloso
Come se l’arcivescovo di Genova non avesse resistito al richiamo della foresta, alla pressione del "cardinal sottile" che, ancora una volta, voleva determinare, anche per interposta persona, gli equilibri politici nazionali con un estremo colpo di coda.
Etichette:
Chiesa Cattolica,
Elezioni,
Rassegna stampa
Iscriviti a:
Post (Atom)