Da ClandestinoWeb.com
Sondaggi Politici
29 gen. - Con il sondaggio di oggi IPR Marketing propone una serie di articolati scenari per tentare di tracciare un possibile futuro per la politica italiana, a seconda dei coalizioni ed alleanze cambiano i totali anche se il centrodestra vince in ogni caso e con ogni scenario, ma per il Partito Democratico le differenze sono notevoli. Vai alle intenzioni di voto Ekma
numeri1.jpg
Ipr traccia quattro scenari possibili: il primo è quello diciamo così cui siamo fino ad ora abituati, le due coalizioni, Unione e Casa delle Libertà con Udeur e Dini nel centrodestra. Risultato? 44% a 55,7% con il PD al 24%, cioè a -7,3 punti rispetto alle politche del 2006 e Forza Italia al 28%.
Il secondo scenario invece propone il Centrodestra coalizzato, mentre il centrosinistra no. In questo caso per IPR, il PD passerebbe dal 24% del primo scenario, al 30%, con la "Cosa Rossa" al 7%. La vittoria andrebbe sempre alla CdL ma con il 53,7%.
Il terzo scenario ripropone quello precedente , ma con l'inserimento delle Liste Grillo che guadegnerebbero il 7%, prendendoli dal PD al 28%, a Di Pietro che dal 4,5 andrebbe al 2,5% e a coloro che votano all'interno del centrosinistra ma non sanno ancora per quale partito per l'1,5%. Il 53,7% della CdL rimane invariato.
L'ultimo scenario è quello che vede oltre alle Liste Grillo anche la Cosa Bianca e sempre con il centrosinistra non coalizzato. In quest'ultimo caso il PD avrebbe il 25% e Forza Italia il 25,5% ed alla Cosa Bianca andrebbe il 10,7%. La Cdl in questo caso avrebbe la maggioranza ma scenderebbe dal 53,7% al 46%.
Quindi riepilogando: vittoria alla CdL in ogni scenario, il PD potrebbe valere dal 24% se si coalizza con le altre forze dell'Unione, al 30% se va da solo, passando dal 25% e dal 28% se si presentano le Liste Grillo e la Cosa Bianca il cui valore elettorale è rispettivamente del 7% e del 10,7%. (red)
Nessun commento:
Posta un commento